ATTENZIONE: Per le iscrizioni all'anno scolastico 2025-26 l’importo è di € 120.00 utilizzando il seguente link: https://bit.ly/scuolavoltabrusegana con il seguente IBAN: IT51H0880712105000000026120 intestato a PARROCCHIA SAN MARTINO SCUOLA INFANZIA LUIGI MARAN per il pagamento della conferma iscrizione.
Si chiama anche Scuola Luigi Maran 2.0 perché ha conosciuto un totale rinnovamento sia nell’impianto pedagogico e in una più articola proposta formativa, sia nelle sue strutture.
È una nuova scuola! Essa, anzitutto, adotta una nuova mentalità educativa e la didattica è il suo punto di forza. Nella Scuola dell’infanzia Luigi Maran si utilizzano criteri di eccellenza infatti le modalità dell’insegnamento sono state rivoluzionate:
La nuova Scuola Luigi Maran 2.0 assume come obiettivo quello di essere una comunità educante. Infatti, il numero contenuto di alunni permette il grande vantaggio di favorire relazioni di prossimità e di qualità tra i bambini stessi e tra i vari soggetti educanti: la famiglia, le maestre e il personale di servizio e volontario, la parrocchia e il territorio. È una scuola cattolica: il centro della sua vita sono senz’altro le relazioni comunitarie che si costruiscono all’interno della stessa e nella parrocchia. Il cuore di tutto ciò è l’amicizia con Gesù, il grande maestro.
L’ambiente, in campo educativo ha un peso rilevante. Per questo motivo nella Scuola Luigi Maran, gli atteggiamenti educativi sopra citati, trovano anche una loro collocazione geografica e naturalistica coerente. La scuola, pur essendo a pochi minuti dal centro, si trova in una zona accogliente, in un ambiente naturalistico adeguato alla vita del bambino, costituito di ampi spazi verdi e curati sia all’interno delle strutture della scuola sia all’esterno.
Le nostre SCUOLE DELL’INFANZIA, grazie a una gestione oculata, godono di salute sia sul piano didattico che sul piano economico.
Durante la pandemia abbiamo ridotto la retta del 100% e siamo riusciti ad attivare per primi i centri educativi ludico-ricreativi che già durante l’estate hanno permesso la ripresa del lavoro dei dipendenti e quindi lo sganciamento dagli ammortizzatori sociali.
Puntualmente, il 1° settembre le attività sono riprese senza aumento del-le rette, nonostante l’aumento dei costi e le mancate entrate dei mesi precedenti (90.000,00 euro alla scuola Giovanni XXIII e 32.000,00 euro alla scuola Luigi Maran). Abbiamo avuto anche un considerevole aumento di iscritti.
Per le mancate entrate dovute ai mesi chiusi per emergenza Covid-19 le nostre scuole riceveranno dal Ministero dell’Istruzione:
I dipendenti hanno usufruito della cassa integrazione
Il Comune di Padova ai primi di aprile ha deciso in modo repentino e unilaterale l’azzeramento dei contributi previsti dalla convenzione; i costi di questa mancata entrata sono ancora da definire.
Vanno certamente ringraziate le comunità cristiane che si fanno carico di questi servizi e del mantenimento dei 21 posti di lavoro, inoltre ringraziamo i dipendenti che si sono impegnati in questo periodo difficile, in particolare la co-ordinatrice che ha lavorato intensamente anche durante tutta l’esate, e i Comitati di gestione delle due scuole.
Dalla Fondazione Cariparo abbiamo ricevuto poi un sostegno per le ATTIVITÀ ESTIVE dell’ammontare di 2.000,00 euro per la parrocchia di Voltabrusegana e di 1.500,00 per la parrocchia di Mandria. Ringraziamo sentitamente la Fondazione e l’ufficio per la Pastorale giovanile che ci hanno permesso l’attuazione in serenità di questi servizi.
RICEVUTA PER DONAZIONI ELARGITE ALLA PARROCCHIA
Chi durante gli scorsi mesi avesse ELARGITO alla parrocchia delle DONAZIONI TRAMITE ASSEGNO O BONIFICO per fronteggiare le emergenze dovute all’epidemia da Covid-19, può avere una ricevuta da presentare al momento della dichiarazione dei redditi:
DOPOSCUOLA DI ATTIVITÀ FISICA & DIVERTIMENTO
DA SETTEMBRE 2020
per tutto l’anno scolastico presso la sala polivalente della scuola dell’infanzia Luigi Maran.(dalle 16,00 alle 18,00)
➢Attività MOTORIOSPORTIVA (verranno presentati durante l’anno varie tipologie di attività sportive)
ISCRIZIONI:
ENTRO IL 3 DEL MESE AL QUALE SI ADERISCE AL DOPOSCUOLA.
TRAMITE MAIL A: doposcuola@toroloco.it
O AL NUMERO: 391 138 76 74
QUOTA DI ISCRIZIONE: 10 € (una tantum e valida per eventuali altre attivitaà proposte dalla ToroLoco A.S.D.) comprensiva di iscrizione e assicurazione.
COSTO MENSILE
€ 30 - un giorno a settimana
€ 35 - 2 giorni a settimana
€ 40 - 3 giorni a settimana
€ 45 - 4 giorni a settimana
€ 50 - 5 giorni a settimana
Comprensivi di servizio di accompagnamento dalla scuola primaria alla scuola dell’infanzia.
POSSIBILITAà DI SCEGLIERE LA TIPOLOGIA DI FREQUENZA: TUTTI I GIORNI O SOLAMENTE ALCUNI, IN BASE ALLE ESIGENZE FAMILIARI.