Camposcuola Assisi 2021 - I & II Media
Questi progetti di aiuto hanno accostato e aiutato centinaia di persone attraverso i centri di ascolto Caritas, il Centro Mondo Amico e la canonica, che lo scorso anno per 4 mesi è stata il punto d’incontro per chiunque avesse bussato alle nostre porte.
Ecco alcuni numeri che mostrano il lavoro svolto in questi mesi:
Inoltre ricordiamo che:
Chi avesse idee o tempo da mettere a disposizione per aiutare la comunità, può contattare don Lorenzo.
Continuiamo la riflessione all’interno delle nostre comunità interrogandoci sul contributo che possiamo da-re in questo momento storico. È un piccolo esercizio che, però, può produrre grandi cambiamenti.
Ecco alcune domande per la riflessione (le risposte possono essere inviate anche via e-mail a lorenzovoltolin75@mail.com, oppure compilando Google moduli: premendo sul seguente link: https://docs.google.com/forms/d/1eas4i0bb7AazaUc9dggma6ItbyGZPZvFdCjf2fcs7_8/viewform?edit_requested=true
Se sei un giovane tra i 18 e i 30 anni
I giovani nelle comunità cristiane non sono tanto presenti, oppure lo sono a modo loro e per alcune aree di particolare interesse. La domanda sulla fede per loro è molto in divenire e aperta. Se pensi alla tua fede e alla tua vita in parrocchia che desiderio vorresti esprimere? Pensi di poter offrire qualcosa in merito?
Per tutti
L’esperienza della pandemia ha prodotto in noi e nella parrocchia una nuova forma di autocoscienza: ci per-cepiamo cambiati come singoli e come comunità, ma non sappiamo ancora come descrivere questo cambiamento. Avresti qualche suggerimento o pensiero in merito?
Qualche settimana fa, nelle precedenti riflessioni, qualcuno suggeriva di attivare un’aula studio. Proprio grazie a questi stimoli qualcuno nella comunità si è offerto per riaprire un’aula studio negli spazi del patronato di Mandria. Sei a conoscenza della sua esistenza? La frequenti? Saresti disponibile a offrire un po’ del tuo tempo per ampliare gli orari di apertura?
Abbiamo raccolto molte vostre risposte. Saresti disposto ad un incontro personale con don Lorenzo per capire meglio la tua idea e poterla sviluppare? Se sì lascia un tuo contatto e-mail o telefonico.
Continuiamo la riflessione all’interno delle nostre comunità interrogandoci sul contributo che possiamo da-re in questo momento storico. È un piccolo esercizio che, però, può produrre grandi cambiamenti.
Ecco alcune domande per la riflessione (le risposte possono essere inviate anche via e-mail a lorenzovoltolin75@mail.com, oppure compilando Google moduli: premendo sul seguente link: https://docs.google.com/forms/d/1sTxDG8MZXZ8YUwt_ONub_ePdKH2mzIQUOCAL6unKl90/viewform?edit_requested=true
Se sei un giovane tra i 18 e i 30 anni
Le nostre comunità hanno a disposizione degli spazi attual-mente non attrezzati, ma con l’impegno di tutti potremmo anche trovare dei soldi per poterli sistemare. Si tratta di luo-ghi ampi fino a 1000 mq, ma abbiamo anche spazi più contenuti. In riferimento a nuove professioni o alla tua visione e/o necessità, cosa riterresti più appropriato perché questi luoghi fossero messi a disposizione di voi giovani? Che altri suggerimenti potresti dare?
Se sei una donna/ragazza
Purtroppo le donne e le ragazze nei momenti di crisi, e non solo, si trovano ad essere tra le categorie più colpite e svantaggiate. Considerando questa situazione, ma anche le preziose peculiarità del mondo femminile, cosa ti senti di suggerire per un utilizzo degli spazi parrocchiali e di tutte le altre risorse che sia in favore del mondo femminile?
Se sei un adulto
Anche molti adulti si trovano in difficoltà, seppure in modo diverso dai giovani. Come parrocchia abbiamo istituito delle risorse in forma di raccolta e ridistribuzione fondi (vedi il riepilogo più sotto). Certamente questo è un livello basilare di aiuto e vorremo andare oltre, considerato che abbiamo a disposizione ampi spazi e possiamo raccogliere qualche soldo. Che necessità avverti o hai personalmente pensando alle famiglie oppure anche ai singoli adulti? Come pensi che la parrocchia potrebbe mettere disposizione questi spazi? Hai idea di qualche progetto? Puoi mettere a disposizione qualche competenza?
Per tutti
Abbiamo raccolto molte vostre risposte. Saresti disposto ad un incontro personale con don Lorenzo per capire meglio la tua idea e poterla sviluppare? Se sì lascia un tuo contatto e-mail o telefonico.
Ciascuno di noi, nel momento storico che vive, ha una precisa responsabilità che è tanto piccola quanto grande perché nessuno potrà farla al posto suo.
Responsabilità deriva da respondeo che, si comprende bene, significa rispondere a qualcuno e/o a qualcosa. Questo presuppone una comprensione dell’esistenza che è più ampia della “mia vita personale”, che mi precede, mi anticipa e nella quale sono inserito. La realtà, chiamando a partecipazione la mia libertà, mi chiede di rispondere a quello che la vita mi pone innanzi.
C’è una risposta di tipo personale e una di tipo collettiva, o meglio comunitaria, che come chiesa e come par-rocchia possiamo e dobbiamo dare al mondo in questo preciso momento storico, nel quale, con un certo linguaggio prudenziale, possiamo dire di essere in uscita da una pandemia.
Ecco alcune domande per la riflessione (le risposte possono essere inviate anche via mail a lorenzovolto-lin75@gmail.com, oppure compilando Google moduli: https://docs.google.com/forms/d/1ZGN74pecaD-Qs1buYGJyfc4nqGyZTBfrqPi_MFCqqsM/edit
PREGHIERA NEI PUNTI LUCE
A MANDRIA
A VOLTABRUSEGANA
CINQUE MINUTI CON MARIA
Per tutto il mese di maggio sarà proposta ai bambini la preghiera “Cinque minuti con Maria”:
Festive
Domenica ore 8.30 e ore 11.00
Feriali
Lunedì ore 18.30
Venerdi ore 18.30
Festive
Sabato ore 18.30
Domenica ore 7.30 e 10.00
Feriali
Martedì ore 18.30
Mercoledì ore 18.30
Giovedì ore 18.30
Festive
Sabato ore 18.30
Domenica ore 8.00, 10.30 e 18.30
Feriali
tutti i giorni ore 18.30